Condizioni di vendita

1. Disposizioni Generali

Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito, “Condizioni Generali”) si applicano a tutte le vendite di prodotti (di seguito, “Prodotti” o “Prodotto”) acquistati attraverso il sito internet http://www.isignorideglianelli.com (di seguito, “Sito”).

Tali acquisti sono riservati agli utenti del Sito, residenti sul territorio dell’Unione Europea, che intendono avvalersi dei servizi di vendita dei Prodotti (di seguito Clienti).

La vendita on line di tali prodotti si intende rivolta ai soli grossisti.

La lingua a disposizione per concludere il contratto è l’italiano.

Il Cliente è tenuto a leggere attentamente le Condizioni Generali che sono state messe a sua disposizione sul Sito, al fine di consentirne la memorizzazione e la riproduzione da parte del Cliente ai sensi dell’art. 12 del Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70.

I contratti conclusi con I Signori degli Anelli (come di seguito definito) attraverso il Sito sono disciplinati dal diritto italiano e, in particolare, dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 (di seguito, “Decreto Ecommerce”).

2. Identificazione del venditore

Il venditore è I signori degli anelli, Sede Legale: Via Gasparotto 123 – 21100 Varese (VA) Partita I.v.a: 02866630128, Numero Rea: VA 296789

3. Informazioni relative ai prodotti

Le informazioni relative ai Prodotti di I signori degli anelli sono disponibili, con i relativi codici di prodotto, sul Sito.
Le predette informazioni sono fornite in conformità agli articoli 52 e 53 del Codice del Consumo.
I Prodotti disponibili sul Sito per l’acquisto online sono gioielli artigianali e altre tipologie di prodotti sempre artigianali.
Tutti i Prodotti sono soggetti alla disponibilità del momento. I signori degli anelli si riserva il diritto di variare in qualsiasi momento i limiti alle quantità e/o tipologia di merce acquistabile sul Sito.
Il Cliente sarà informato qualora il suo ordine risultasse ineseguibile a causa della mancata disponibilità del prodotto ordinato.

4. Prezzi

I prezzi dei Prodotti sono espressi nel Sito in € (Euro) e sono indicati nella sezione Prodotti (previa registrazione al sito). Sono esclusi i costi di consegna e l’iva. I Signori degli Anelli verifica costantemente che tutti i prezzi indicati sul Sito siano corretti, senza tuttavia che ciò possa garantire l’assenza di errori. Nell’eventualità venisse riscontrato un errore nel prezzo di un prodotto, I Signori degli Anelli darà al Cliente la possibilità di riconfermare l’acquisto dei Prodotti al prezzo corretto oppure di cancellarlo.

5. Ordine dei prodotti

Le caratteristiche essenziali e i prezzi dei Prodotti sono riportati nella sezione “Prodotti” del Sito.

Con l’invio dell’ordine, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le Disposizioni Generali.

I Signori degli Anelli si riserva la facoltà di valutare l’accettazione degli ordini ricevuti. I Signori degli Anelli comunicherà al Cliente l’eventuale impossibilità di accettare gli ordini ricevuti entro 30 giorni decorrenti dal giorno successivo a quello in cui il Cliente ha trasmesso l’ordine a I Signori degli Anelli e provvederà al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte dal Cliente per il pagamento della fornitura.

Per facilitare la procedura di ordinazione, potete utilizzare la nostra piattaforma di e-commerce, dove, una volta registrati ed entrati nella sezione “Prodotti”, troverete tutti i pezzi al momento disponibili divisi per linee di produzioni e per tipologia. Vicino ad ogni prodotto trovate la scheda indicante il prezzo e le caratteristiche del prodotto. Cliccando sul simbolo del carrello, potrete riempire il vostro carrello virtuale con quel determinato prodotto. Finita la selezione, potrete andare alla cassa virtuale, selezionare le modalità di pagamento e il tipo di spedizione e, una volta fatto il tutto, inviarci l’ordine (è tutto molto semplice e intuitivo). Il tipo di galvanica non è modificabile (se tra i prodotti disponibili il tale anello è galvanizzato in oro giallo satinato, dovrà essere acquistato cosi com’è, non è prevista un’ulteriore galvanizzazione per cambiarne il colore, per ovvie questioni di tempo e di spesa nostri). I pezzi non vengono replicati, salvo per grossi quantitativi da concordare con noi (es se per il tale anello il cliente vuole 50 copie, di cui metà in argento e metà in oro rosa, bisognerà concordare preventivamente tempi e costi). L’azienda si
riserva comunque di accettare o meno la realizzazione su commissione da parte dei clienti (dipende dal tempo disponibile e dalle varie fiere imminenti).

6. Modalità di pagamento

Al totale del costo dei pezzi andranno aggiunte le spese di spedizione e di eventuale assicurazione.
Il pagamento è da intendersi anticipato o alla consegna a seconda della modalità scelta:
bonifico bancario, paypal o contrassegno (quest’ultimo solo per l’Italia e solo per contanti. NON SI ACCETTANO ASSEGNI).

Nel caso in cui, per una ragione qualunque, l’addebito degli importi dovuti dal Cliente si riveli impossibile, il processo di vendita viene automaticamente annullato e la vendita automaticamente cancellata.

Nel caso di pagamento con bonifico bancario, vi verranno inviati i nostri estremi bancari; nel caso di pagamento con paypal invece, verrete guidati dal carrello nella sezione e-commerce del sito. In caso di contrassegno con contanti, pagherete al momento del ricevimento merce.

N.B. I tempi per la ricezione di un pagamento con bonifico bancario vanno da 2 a 5 giorni.
La spedizione dei prodotti, in caso di pagamento con bonifico bancario, verrà effettuata non appena verificato l’accredito del pagamento.

Per gli acquisti effettuati direttamente presso il nostro stand durante le fiere, si accettano tutti i tipi di carta di credito (Visa, Mastercard, American Express).

7. Conferma di ricezione dell’ordine

In conformità a quanto disposto all’art. 53 del Codice del Consumo, il Cliente riceve, al momento dell’esecuzione del contratto, a mezzo email, la conferma di ricezione dell’ordine di acquisto inviato dal Cliente, contenente un riepilogo delle caratteristiche essenziali del prodotto ordinato, del suo prezzo, dell’importo da pagare, dell’esistenza del diritto di recesso – con l’indicazione dei tempi e delle modalità per la restituzione del bene – dell’indirizzo geografico per presentare eventuali reclami e delle informazioni sui servizi di assistenza e sulle garanzie commerciali esistenti.

8. Inefficacia dell’ordine

Nessun contratto deve intendersi concluso tra I Signori degli Anelli e il Cliente qualora I Signori degli Anelli abbia fondati motivi di ritenere che il Cliente non operi in base ad un effettivo e genuino interesse all’acquisto dei prodotti ordinati, o eserciti in maniera abusiva il diritto di recesso riconosciuto dall’art.10 che segue.
In tali casi, l’ordine inoltrato dal Cliente deve intendersi privo di efficacia alcuna. I Signori degli Anelli provvederà a trasmettere al Cliente, a mezzo e-mail, una comunicazione attestante la mancata conclusione del Contratto, curando altresì l’annullamento di ogni addebito e/o spesa a carico del Cliente.

9. Trasporto e consegna

Per la consegna dei suoi acquisti, il Cliente può scegliere la propria residenza o il proprio domicilio, il posto di lavoro, o l’indirizzo privato di persona fisica a sua scelta, la cui residenza o domicilio si trovi all’interno del territorio dell’Unione Europea. Al momento della consegna sarà necessaria la firma di un adulto maggiore di anni 18. Non saranno effettuate consegne a caselle postali.
Per ogni ordine effettuato sul Sito, I Signori degli Anelli emette documento di consegna della merce spedita, inviandola tramite e-mail o posta all’intestatario dell’ordine. Per l’emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo l’emissione della stessa.
Le spese di consegna sono a carico del Cliente e sono distintamente evidenziate sul Sito..
Tutti gli acquisti verranno consegnati mediante CORRIERE ESPRESSO SDA (http://www.sda.it) dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali, con possibilità di controllare in qualunque momento la giacenza della propria merce tramite il sito sopra citato.I Signori degli Anelli non è responsabile per ritardi non prevedibili.
I Signori degli Anelli invierà al Cliente una e-mail di conferma una volta spediti i Prodotti con annesso il codice relativo alla spedizione (che andrà inserito su questa pagina per poter cosi monitorare in qualunque momento lo spostamento del proprio pacco).
Per la consegna della merce è necessaria la presenza del Cliente o di un suo incaricato all’indirizzo del destinatario indicato nell’ordine. Al momento della consegna della merce da parte del Corriere, il Cliente è tenuto a controllare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e che il pacco risulti integro o non alterato. Eventuali danni al pacco e/o ai Prodotti o la mancata corrispondenza del numero dei colli devono essere immediatamente contestati tramite riserva di controllo scritta sulla prova di consegna del Corriere. Una volta firmato il documento del Corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori quanto del pacco consegnato.
Qualora non sia in grado di consegnare la merce ordinata a seguito della sopravvenuta indisponibilità, anche temporanea, dei Prodotti, I Signori degli Anelli darà tempestivamente comunicazione al Cliente, e comunque non oltre i 30 (trenta) giorni, tramite posta elettronica. L’importo già pagato dal Cliente sarà rimborsato il più presto possibile, e comunque non oltre 30 (trenta) giorni dalla ricezione dell’ordine di acquisto.

10. Diritto di recesso

I Signori degli Anelli desidera garantire la completa soddisfazione del Cliente.
Ai sensi dell’articolo 64 del Codice del Consumo, il Cliente ha diritto di recedere dal contratto, senza specificarne il motivo, restituendo i Prodotti acquistati attraverso il Sito entro il termine di 14 (quattordici) giorni lavorativi che decorrono dalla data di ricevimento dei Prodotti, come da Nuova Direttiva Europea 2011/83/Ue sui Diritti dei Consumatori.

Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente dovrà inviare al seguente indirizzo: isignorideglianelli@hotmail.com una comunicazione contenente:

a) la manifestazione di volontà di avvalersi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 64 del Codice del Consumo;
b) l’indicazione dei Prodotti per i quali il Cliente vuole avvalersi del diritto di recesso;
c) il numero progressivo d’ordine rilasciato al momento dell’acquisto (Numero della fattura proforma);
d) i dati relativi al conto corrente Bancario del Cliente, esclusivamente nel caso in cui il Cliente abbia effettuato il pagamento a mezzo di bonifico bancario.
Tale comunicazione deve essere inviata anche, sempre entro il suddetto termine di 14 (quattordici) giorni, tramite comunicazione scritta all’indirizzo geografico della sede legale del venditore mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento con l’indicazione completa dei propri dati, dell’ordine in oggetto, nonché i prodotti da rendere.

In caso di esercizio del diritto di recesso, I Signori degli Anelli rimborserà per intero il prezzo dei Prodotti a patto che questi vengano restituiti dal Cliente in normale stato di conservazione e soltanto se le istruzioni di reso sopra riportate saranno correttamente rispettate. I Signori degli Anelli si riserva il diritto di rifiutare la restituzione di quei Prodotti che non risultino conformi a tali requisiti. I rimborsi verranno effettuati con la medesima modalità di pagamento utilizzata per l’acquisto.

Le spese di consegna per la restituzione dei Prodotti sono a carico del Cliente; qualsiasi spesa sostenuta dal Cliente per la riconsegna non sarà rimborsabile.

I Signori degli Anelli si impegna a rimborsare tempestivamente il Cliente entro e non oltre 30 giorni dalla data della restituzione dei Prodotti. I Signori degli Anelli invierà una e-mail di conferma dell’avvenuto rimborso.

I Signori degli Anelli non sarà responsabile per il rimborso o il risarcimento relativo a Prodotti rispediti ma che non siano mai stati ricevuti da I Signori degli Anelli a causa di perdita, furto o danneggiamento che non siano imputabili a I Signori degli Anelli. Si raccomanda pertanto di spedire i Prodotti da restituire usando un corriere assicurato al fine di rintracciare la spedizione.

Qualora il Cliente desideri modificare o cancellare l’ordine presentato, dovrà inviare tempestivamente una e-mail all’indirizzo isignorideglianelli@hotmail.com. Una volta che il Prodotto è stato spedito l’ordine non potrà essere cancellato o modificato sino al momento in cui la merce spedita sia stata restituita a I Signori degli Anelli. In tal caso si fa riferimento alla disciplina dei resi sopra descritta.

NOTA BENE: al momento della spedizione, l’azienda I signori degli Anelli controlla e fotografa ogni singolo pezzo acquistato nel momento stesso in cui viene imballato, al fine di garantire l’assenza di danneggiamenti dei pezzi acquistati. Non si accettano restituzioni di pezzi rotti da terzi. Tali pezzi possono esserci rispediti per la riparazione, ma non per essere restituiti e stornati una volta passati i 14 giorni dal momento della ricezione dell’ordine. Pezzi arrivati rotti, saranno oggetto di giudizio da parte de I Signori degli Anelli prima dell’eventuale sostituzione. Noi garantiamo la massima protezione e cura in fase di imballaggio. In qualunque momento il cliente può richiederci l’invio email delle immagini relative ai pezzi da lui acquistati nel momento in cui essi venivano imballati. Stesso discorso per le vecchie collezioni: non ritiriamo i pezzi già acquistati in passato ma rimasti invenduti al grossista. Questo lo scriviamo per evitare problematiche future ed essere chiari sin dall’inizio. Grazie per la comprensione.

11. Errori

Le informazioni relative ai Prodotti fornite sul Sito sono costantemente aggiornate.
Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori.

I Signori degli Anelli si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine e altresì di cambiare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione.

12. Legge applicabile e foro competente

Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla legge italiana e devono essere interpretate in conformità con le leggi italiane.

Per le controversie derivanti dall’interpretazione, validità e/o esecuzione, delle presenti Condizioni Generali la competenza territoriale inderogabile sarà quella del foro di Varese.

13. Contatti

Per ulteriori informazion si prega di scrivere al seguente indirizzo e-mail: isignorideglianelli@hotmail.com, oppure all’indirizzo di seguito riportato: Via Gasparotto, 123 – 21100 Varese (VA).

14. Informativa sulla Privacy

14. Informativa sulla Privacy

INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL’ART. 13 D. LGS N. 196/2003

FINALITA’ E MODALITA’ DEL TRATTAMENTO

Questa informativa è fornita, ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. n. 196/2003, agli Utenti che interagiscono con I Signori degli Anelli, tramite i servizi accessibili per via telematica da: www.isignorideglianelli.com dalle singole inserzioni in esso contenute.
I Signori degli Anelli non è in alcun modo responsabile dei contenuti di siti raggiungibili utilizzando i link presenti nel sito.

Ai sensi di quanto previsto dal D. Lgs. 196/2003, con la presente si informa che i dati personali forniti dagli utenti, sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio stesso o la prestazione richiesta e non sono comunicati a soggetti terzi, salvo che la comunicazione sia imposta da obblighi di legge o sia strettamente necessaria per l’adempimento delle richieste dell’utente.

I dati saranno trattati in modo lecito, secondo correttezza e con la massima riservatezza, principalmente con strumenti elettronici ed informatici, e memorizzati sia su supporti cartacei che su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure minime di sicurezza ai sensi del Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza (Allegato B del D.Lgs. 196/2003).

Il conferimento dei dati richiesti è necessario ai fini del rapporto di fornitura e del mantenimento del rapporto stesso e di quelli che direttamente e/o indirettamente ne derivano.
Si riferiscono esclusivamente ai dati forniti dall’utente.
L’invio volontario ed esplicito di posta elettronica agli indirizzi indicati comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo e dei dati dell’utente, necessari per rispondere alle domande e/o erogare il servizio richiesto.
A tal proposito si invitano i signori acquirenti a non inviare nominativi o altri dati personali di soggetti terzi che non siano strettamente necessari allo svolgimento del servizio richiesto.

N.B. I dati personali non verranno utilizzati per l’invio di materiale pubblicitario, promozioni e simili, poiché tale attività dovrà prevedere il consenso espresso del titolare dei dati per tale finalità.

CONSEGUENZE DEL RIFIUTO AL TRATTAMENTO DEI DATI

In caso di mancata comunicazione di uno o più dati obbligatori, l’interessato non potrà godere del servizio richiesto.

SOGGETTI AI QUALI POTRANNO ESSERE COMUNICATI I DATI PERSONALI

I dati personali e/o sensibili relativi al trattamento in questione potranno essere comunicati:
– nei casi indicati dalla legge;
– alla titolare dell’impresa Cristina Pandolfi;
– a istituti bancari per la gestione di incassi e pagamenti derivante dall’esecuzione dei contratti.

DIRITTI DELL’INTERESSATO

Ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 196/2003, l’interessato ha diritto:
– di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intellegibile;

– di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità di trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare del trattamento; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati potranno essere comunicati o che comunque possono venirne a conoscenza;

– di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccetto il caso in cui tale adempimento dovesse rivelarsi impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
– per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
– al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DATI

Il titolare del trattamento dati è:

I Signori degli Anelli
P.I. 02866630128
Via Gasparotto, 123
21100 Varese VA
tel. 3486531111
e-mail isignorideglianelli@hotmail.com